Professionisti
PROFESSIONISTI
Architetti
Avvocati
Avvocati d'affari
Agenti e Broker assicurativi e finanziari
Amministratori di condominio
Consulenti agricoli e forestali
Consulenti di formazione
Consulenti del lavoro
Consulenti finanziari
Consulenti informatici
Commercialisti
Designer
Ingegneri
Geologi
Geometri
Interpreti e traduttori
Investigatori privati
Notai
Organismi di mediazione e conciliazione
Periti e consulenti
Approfondimenti
Enciclopedia
ENCICLOPEDIA
Fisco e tasse
Casa e immobili
Lavoro eprevidenza
Impresa ed enti
Persone efamiglia
Ambiente e territorio
Illeciti e reati
PA e urbanistica
Circolazione e trasporti
Altri argomenti
VOCI PIU' LETTE
Contabilità semplificata
Azione revocatoria fallimentare
Appropriazione indebita
Regime dei minimi
IVA esente esclusa non imponibile
Come Fare
Richiedi preventivo
Accedi
Il
Professionista
su misura per te
Cerca per
Categoria
Amministratori di condominio
Architetti
Avvocati
Commercialisti
Consulenti Finanziari
Consulenti del Lavoro
Geometri
Ingegneri
Dove
Cerca
cerca per argomento
Cerca per argomento
Cerca
cerca per categoria
Oppure richiedi una
Richiedi una
Consulenza o Preventivo Gratuito
Domande & risposte
Home
Domande & Risposte
Detengo un immobile in Francia per uso personale e che non viene quindi locato a terzi. Come devo comportarmi nella redazione del Modello Unico?
Il possesso di un immobile all’estero obbliga alla compilazione del modulo RW all’interno del Modell..
Mia moglie ha chiesto la separazione con l’affidamento della figlia e vuole la casa coniugale che non è intestata a me, ma risulta ancora di proprietà di mia madre. Ha diritto a rimanere in quella casa?
Sì, se la figlia minore (o maggiorenne ma non ancora autosufficiente) verrà affidata a lei. E’ l’ori..
Vivo e ho residenza a Roma presso un appartamento in affitto dell'A.t.e.r. Di fatto ho una prima casa di circa 25 mq in Puglia in provincia di Lecce, disabitata per tutto l'anno, tranne che per 15 giorni l'anno in estate. Devo pagarci l'IMU?
Per la casa di proprietà presso la quale non risiede e non dimora abitualmente, dovrà versare l'IMU ..
Sono proprietario di un immobile insieme a mia moglie (50% a testa). Quello che non mi è chiaro è se nei rispettivi pagamenti IMU si debba calcolare come detrazione abitazione principale 200 euro per ogni proprietario, oppure 100 come nel nostro caso
Nel vostro caso la detrazione viene divisa in due, quindi 100 euro a testa. ..
Io ed il mio ragazzo abbiamo acquistato casa assieme, il 70% io, il 30% lui. Attualmente, ciascuno di noi ha la residenza presso la casa dei propri genitori che sono gli intestari degli immobili. Come va pagata l'IMU?
Fino al momento in cui la residenza e la dimora abituale non saranno per entrambi nella casa di prop..
Sono titolare di un’azienda che si occupa di smaltimento di rifiuti. Ho saputo che una nuova normativa prevede pesanti sanzioni a carico dell’impresa nel caso di reati ambientali commessi dai propri dipendenti. Di cosa si tratta? Come posso tutelarmi
La normativa cui si riferisce è il decreto legislativo 231/01 che prevede una serie di sanzioni alle..
sidebar domande e risposte
×
Accedi
Facebook
Linkedin
Google+
oppure
×
Registrati
Facebook
Linkedin
Google+
oppure