Consulenza o Preventivo Gratuito

sergio


Nome umberto
Cognome sergio
Residenza
-

Aspettative

Manager azienda di servizi di Ingegneria nell'Edilizia e Metalmeccanica. Docente di formazione 81/2008.

Competenze

• Formatore qualificato ANFOS Tessera N° 2423 – Con competenze per la realizzazione, la progettazione e l’erogazione di percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel rispetto dei Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (art. 6, comma 8, lett. m-bis D.Lgs. 81/2008 e s.m.i), in vigore dal 18/3/2014.
• Corso di formazione per INCARICATI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Ai sensi del Decreto Legislativo n.196/03 e s.m.i.) presso A.N.CO.R.S. Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul lavoro 2014

• Attestato Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Taranto ENTE DI DIRITTO PUBBLICO – SOGGETTO FORMATORE “Consulenza Tecnica d’Ufficio – civile e penale” deontologia e modus operandi. 2014
• Aggiornamento 40 h, Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione
dei lavori art.98 del .Lgs.81/08.(Promosimar -Ordine degli ingegneri di Taranto) nel 2013.
• Iscritto all’Albo dei C.T.U. del Tribunale di Taranto dal 2013 Tribunale di Martina Franca (TA)
• Attestato : Principi di progettazione impianti elettrici per edilizia civile e commerciale
mediante uso di software dedicato (TiSystem5.1)
• Attestato della Quality Control Service S.r.l. : Qualifica per i controlli non distruttivi
N.D.T. ASNT LEVEL II per metodi UT-RT-MT-PT nel2011
• Attestato : Corso di Qualificazione International Welding Inspector
(IWI), – Comprehensive (IWI-C) - con docenti dell’ Istituto italiano
della Saldatura (IIS) in collaborazione con WEC s.r.l., Società Spin
Off del Politecnico di Bari ,nel 2009 -2010.
• Attestato come Coordinatore della Sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione
dei lavori in attuazione del D.Lgs 81/08 DGR N° 1851/2007 conseguito e registrato
nel 21/07/2009 .
•Certificazione ECDL European Computer Driving Licence
Full, o Certificazione ECDL tout court, dopo aver superato i test
relativi a tutti i 7 Moduli di esami previsti dal Syllabus.(SKILL CARD
1288787).
• Attestato : Corso di specializzazione in prevenzioni incendi ai sensi
della legge 818/84 e D. M. 25/03/85 ,nel 2008.

• “Tecnico dell’Ambiente e gestione dei rifiuti ” con attestato presso la
Scuola Edile di Taranto, certificata dall’ Assessorato Formazione
Professionale della Regione Puglia.(Por Puglia 2000-2006.Fse asse
I,misura 1.10 azione b. avviso n.5/2005,pubblicato nel B.U.R. Puglia
n.110 del 1/09/2005_Codice progetto POR050110b0094 ,nel 2007.
• Attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
(RSPP): Modulo A , Modulo B (Macrosettore ATECO 4) e Modulo C
,nel 2007.
• Abilitato a rilasciare il Certificato di Sostenibilità Ambientale e l’Attestato.
di Certificazione Energetica (APE) Registrato nell’ elenco certificatori di sostenibilità degli edifici ai sensi della DGR 2751/2012, aggiornato al 16.07.2014.(Regione Puglia)
Esperienze Lavorative

• Nomina come Coordinatore della Sicurezza CSE per lavori di Demolizione e Realizzazione di un fabbricato per civile abitazione costituito da unico impalcato” Comune di Taranto - Lama – Relazione e Procedure del Piano casa per ampliamento del fabbricato con detrazioni fiscali – Certificazione energetica APE.
(Gennaio 2015 – in corso )
• Incarico presso la Fondazione San Raffaele Cittadella della Carità, come Coordinatore dei servizi Tecnico/Manutentivi, atto a perfezionare la politica e la strategia aziendale in termini di pianificazione delle attività manutentive ordinarie e straordinarie,impianti ospedalieri, attrezzature biomedicali, efficienza e controllo dei processi di acquisto dei beni e servizi, sviluppo delle attività coordinando, l’operatività degli altri professionisti convenzionali con la Committente e il nucleo di manutentori interni alla stessa.(Ottobre 2014- Gennaio 2015)
• Incarico di veste di C.T.U. Ufficio Giudice di Pace di Martina Franca Palazzo Ducale Causa civile 95/201 Oggetto: Dinamica dell’incidente stradale,danni e deformazioni - Periodo di svolgimento: Ottobre 2014.
• Docente presso la Ente Scuola Edile di Taranto per la formazione delle Squadre antincendio aziendali nel campo dell’EDILIZIA , livello Rischio Medio e Rischio Basso/Avanzato per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro con esercitazione pratica, come prevede il D.M ,10.03.1998.-T.U.81/2008 (ore 42)
• Incarico di veste di C.T.U. Vertenza: Causa Civile RG. N°1551/2013: sig. Quarta Luca Maner contro Il convenuto principale Sirti SPA,convenuto secondario Cicala Michele Alleanza Toro Ass.ni SPA svolto: CTU Oggetto: Dinamica dell’incidente stradale,danni e deformazioni - Periodo di svolgimento: 2013, in corso 2014
• Attualmente R.S.P.P. e Responsabile ufficio tecnico presso l’Azienda ENETEC S.r.l.(ILVA S.p.a) per le dichiarazioni di conformità dell’impianto alla regola dell’arte (art.7 D.M. n.37 del 22 gennaio2008) per lavori di Tubisteria e Carpenteria – (Riqualificazione Impianti Idrici Antincendio ACC/1 – CCO/1- GRF- CCO/5 ,dal 2009 ) Riqualificazione per impianto termico filtro a vapore ACC2 – Manutenzione e Lavori di Carpenteria Metallica e Tubisteria presso la Centrale Termoelettrica di Bari Enel Distribuzione, controllo mezzi di sollevamento cose GRU Terex 30 -60 -120 Ton,Locatelli 20 ton, Merlo Spa Telescopic 7 tone Sollevamento persone Piattaforme Aree JLG serie 800 e Soll. Genie GS 2646) per ispezioni semestrali e verifiche organi di vigilanza esterni (dal 2010 – 2014)
• Responsabile HSE Healt Safety Environment e Quality Control Welding Inspector per Commessa 113A11 ELETTRA DECK OFFSHORE con Supervisione Rosetti Marino Client ENI Exploration & Production . Controllo di tutte le procedure HSE Plan Rosetti in cantiere e mantenimento della Qualità e Produzione Saldature per tutte le attività del lavoro . (Agosto 2013 – Ottobre 2013)
• Docente presso la Ente Scuola Edile di Taranto per la formazione delle Squadre antincendio aziendali Rischio Medio e Rischio Basso/Avanzato per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro con esercitazione pratica, come prevede il D.M ,10.03.1998.-T.U.81/2008 ( 16 ore)
• Docente presso lo studio Varm Formazione centro convenzionato ANFOS - Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro e Centro di Formazione di diretta emanazione EBINFOS ,corso su Rischi generici e specifici per impiegati e operai movimentatori di carrelli elevatori e carrelli trasportatori presso Basile Petroli Spa. (Anno 2013) ( 8 ore)
• Docente secondo L’ Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 sulla formazione degli operatori che utilizzano attrezzature di lavoro in quanto con esperienza almeno
triennale sia nel settore della formazione che nel settore della prevenzione, della sicurezza nei luoghi di lavoro; e, in aggiunta, con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzazione delle attrezzature oggetto del corso.
• Esercizio della libera professione di Ingegnere: Progettazione impianti elettrici per
gli appartamenti e capannoni in ristrutturazione, aperture di esercizi pubblici con completa documentazione : DIA, SCIA,DVR e Sicurezza nei luoghi di lavoro con il coordinamento dei lavori. (2012-2013)
• Docente per Ente di Formazione Programma Sviluppo nel Modulo “Sicurezza nei Luoghi di lavoro per gli Istituti di vigilanza VIS. Progetto promosso dal CFP Programma Sviluppo, è riconosciuto dalla Regione Puglia (D.D. n. 600 del 23 marzo 2011) e valido su tutto il territorio nazionale. Durata ore 16 (2012)
• Responsabile ENETEC ASPP per il Cantiere di Raffineria di Sannazzaro
Impianto Est (PAVIA) ENI – FINCIMEC .(Responsabile e docente della Formazione e Informazione, documentazione in cantiere POS- PIMUS e procedure di sicurezza, ispezioni per il montaggio del nuovo impianto EST RAFFINERIA (2011-2013)
• Pratiche ai sensi della Legge 10/91 – D.Lgs. 192/05-311/06 s.m.i. nonchè Decreto
Regionale VIII/8745 per l’efficienza energetica in edilizia ,per la certificazione energetica degli edifici e Certificato di Sostenibilità Ambientale Redazione di Diagnosi Energetiche sistema edificio/impianto per l’analisi dei consumi e relative simulazioni di intervento per il miglioramento delle prestazioni energetiche. Redazione Attestati Energetici ACE di interi edifici e singole unità immobiliari (Appartamenti o Ville) secondo le disposizioni di Legge (2010 – 2012)

• Welding Inspector IWI-C LEVEL II per Q.C.S srl : progetto Nuovo Pignone modugno (Bari) comm..1208456-59 Controllo e collaudo di pompe centrifughe e revisione documentale dello stesso progetto. Controlli verificati PMI test , prove idrauliche e controlli sulla saldature .(2011-2012)
• Welding Inspector IWI-C LEVEL II per Q.C.S srl : progetto in Ansaldo ENERGIA (Gioia del Colle Bari) per TEMBUSU multi utilities complex bio-mass e co-firing co-generation plant (BMCC) : Unit2 Welding (2011-2012)
• Inspector/Quality control per la costruzione caldaia Unit 2 Revisione documentale dello stesso progetto. Controlli verificati ASME SNT-TC-1A per i metodi VT, PT, MT, UT,. RT (2011 – 2012 )
•Welding Inspector IWI –C / IT 100049A presso ENETEC s.r.l. dal 2010. Lavoro effettuato per conto Eni S.P.A Divisione R&M Raffineria di Sannazzaro Impianto Est ed Unità 90 associate. Commessa P31770 con Supervisione SAIPEM/DEMONT. (Genn.2012- Sett.2012)
•Responsabile PED (Pressure Equipment Directive) 97/23/CE , controllo documentazione dell’ Imp. Forno a Calce FOC2 “Costruzione e Montaggio tubazione servizi di Aria Compressa ,Tubazione a Vapore ,Azoto e Acqua” .O.I.1422.11 ( Aprile-Agosto 2011)
• Docente presso la Scuola Edile di Taranto per un corso sulle nozioni per la Certificazione Welding Coordinator - il sistema di gestione qualità e sicurezza in saldatura secondo la UNI EN ISO 3834:2006 durata 25 h (nel 2010.)
• R.S.P.P presso l’Azienda ENETEC S.r.l azienda esterna dell’Area ILVA;
Responsabile della documentazione di sicurezza in cantiere , (POS.,PIMUS,DUVRI),
Responsabile della formazione ed informazione e della Valutazione dei Rischi nelle varie attività lavorative (Carpenterie,Tubisteria,Impianti Industriali) controllo mezzi di sollevamento cose GRU Terex 30 -60 -120 Ton e Sollevamento persone Piattaforme JLG serie 800, per ispezioni semestrali e verifiche organi di vigilanza esterni (dal 2008 – al 2010)
•Q.S.E (Quality Security Environmental ) Departimento della Vestas Italia S.r.l. con la responsabilità di stabilire e mantenere gli standard qualitativi, ambientali e di sicurezza OHSAS 18001 per conto di Vestas Italia S.r.l.. Formazione dei tecnici con corsi specifici ( Basic Safety Technician) relativi alla sicurezza in cantiere ed in turbina. Responsabile di tutta la documentazione di sicurezza (Piani Operativi e Piani di Coordinamento e Mezzi di sollevamento ) ; redigere il Documento per la Valutazione dei Rischi (D.V.R) e il Documento di Dichiarazione Ambientale. (MUD) ,dal ( 2007.- al 2008)
• Responsabile Tecnico per lo studio Tecnico Lattarulo : Progetto per il completamento degli interventi finalizzati alla messa in sicurezza di emergenza di bonifica e ripristino ambientale ,dell’area Euroecology Service S.a.s. , controllo mezzi di sollevamento (GRU – SKY) per ispezioni semestrali e verifiche organi di vigilanza esterni (nel 2007-2008.)
•Progetto di fattibilità di Bonifica di un Terreno contaminato da metalli pesanti tramite la Phytoremediation, detta anche Botano- Remediation, Agroremediation e Vegetative Remediation.(Politecnicodi Bari) ,(nel 2004 2005)




Esperienza Lavorativa

21/05/2008 al 21/04/2015
RSPP - ASPP - direttore Tecnico - IWI presso

21/07/2010 al 21/04/2015
docente di Formazione presso
Antincendio - Sicurezza nei luoghi di Lavoro 81/2008

21/12/2013 al 21/05/2015
CTU presso
Perizie Tecniche e di Parte