Consulenza o Preventivo Gratuito

Assegno divorzile: escluso il criterio del tenore di vita

del 02/10/2017
di: Redazione
Assegno divorzile: escluso il criterio del tenore di vita

Un ddl all’esame della Camera propone un assegno divorzile per compensare le disparità economiche tra i due coniugi dopo il divorzio.

La determinazione dell’assegno si discosterà dal criterio del tenore di vita che viene meno con la fine dell’unione matrimoniale, e si baserà su nuovi parametri:

-      Condizioni economiche dei coniugi dopo la fine del matrimonio.

-      Ragioni dello scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio.

-      Durata del matrimonio.

-      Contributo personale ed economico dato da ciascuno alla conduzione familiare e alla formazione del patrimonio individuale e comune.

-      Reddito dei singoli coniugi.

-      Impegno personale e condiviso nella cura di figli comuni minori o disabili.

-      Ridotta capacità di reddito per motivi oggettivi.

-      Mancata formazione professionale a causa dell'adempimento di doveri coniugali.

In base alla risposta della coppia rispetto tali parametri, il Tribunale deciderà la durata dell’assegno divorzile o lo rifiuterà in presenza di violazione degli obblighi coniugali.

Fonte e approfondimenti: www.studiocataldi.it

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Più spazi al coniuge superstite nella casa familiare

del 01/03/2013

Nella successione legittima spettano al coniuge superstite i diritti di abitazione sulla casa adibit...

Assegno divorzile riducibile se si ereditano beni

del 28/05/2014

La Cassazione con ordinanza 11797 del 27 maggio 2014 ha stabilito la riduzione di un assegno di divo...

Separazioni e divorzi, nuove procedure

del 19/05/2015

La circolare del ministero dell’interno 1307 del 24 aprile 2015 dispone una serie di precisazioni pe...