
L’art. 1-ter apporta alcune modifiche alla manovra correttiva 2017 in tema di voluntary disclosure.
Si è esteso l'esonero dagli obblighi dichiarativi previsto dalla legge anche con riferimento all’imposta sul valore degli immobili situati all'estero (IVIE) e all’imposta sul valore dei prodotti finanziari, dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato (IVAFE).
È applica la disciplina della detrazione dell'imposta pagata all'estero, anche in caso di omessa presentazione della dichiarazione e omessa indicazione dei redditi prodotti all'estero, se per la collaborazione volontaria in materia fiscale concorrono i redditi di lavoro.
Un’altra novità introdotta nella manovra correttiva 2017 è l’autoliquidazione delle somme dovute. Sia che si scelga il versamento unico sia che si opti per una soluzione rateale, i contribuenti dovranno procedere entro il 30 settembre 2017 al versamento di imposte, ritenute, contributi, interessi e sanzioni in base all’istanza.
Info e approfondimento: www.fiscoetasse.com