
Il Governo sta discutendo nuove agevolazioni fiscali alle imprese per l’assunzione di under 32, più precisamente di giovani fino ai 29 anni di età. L’obiettivo è rendere strutturali le misure per agevolare il lavoro giovanile.
Un modo ipotizzato è ridurre i contributi fiscali per i primi tre anni di assunzione a tempo indeterminato degli under 32. Si tratta di un incentivo diverso dalla decontribuzione triennale varata nel 2015 dal governo Renzi: mentre quella precedente riguardava tutte le assunzioni a tempo indeterminato a prescindere dall’età della persona assunta, l’agevolazione che si mira a inserire nella prossima Legge di bilancio riguarda solo l’assunzione a tempo indeterminato di giovani fino ai 29 anni.
Info e approfondimento: www.quifinanza.it