
Ci sono nuove discipline Europee che aggiornano le procedure e i regolamenti per i rimborsi Iva.
È aumentato il monte oneri previsti da 7,3 milioni a 23,5 milioni annui così da modificare le coperture garantite per questa misura. Si procede a un riconoscimento del ristoro forfettario relativo ai costi in capo ai soggetti passivi che abbiano prestato garanzia nei confronti dello Stato una volta inoltrata richiesta di rimborso dell’imposta Iva.
Secondo la legge Europea, l’ammontare del ristoro dovrà essere versato al momento dell’accertamento conclusivo, e qualora non sia emesso alcun avviso di controllo a suo carico, l’erogazione avverrà una volta decaduto il termine per l’emissione.
Fonte e approfondimenti: www.leggioggi.it