
pensionamento anticipato.
I lavoratori che hanno svolto lavori usuranti in 7 degli ultimi 10 anni o per almeno la metà della propria vita lavorativa, e che soddisfano i requisiti di età anagrafica e contributiva, possono chiedere la pensione anticipata senza aspettare le finestre di attesa di 12 mesi per i dipendenti e 18 mesi per gli autonomi. Lo comunica l’Inps nella circolare n. 90/2017.
Nella categoria dei lavori usuranti rientrano tutte quelle attività faticose e tali da costituire pericolo come, per esempio, lavorare in gallerie, cave e miniere, essere esposti ad alte temperature in spazi ristretti, lavorare alla catena di montaggio, esportare amianto e lavorare vetro cavo, condurre veicoli di capienza non inferiore ai 9 posti, svolgere lavoro notturno per almeno 64 notti all’anno, fare il palombaro.
Fonte e approfondimenti: www.leggioggi.it.