
Il testo della manovra finanziaria 2017 contiene nuovi emendamenti al vaglio della Camera, tra questi una tassazione ai servizi Airbnb, l’aumento da 2 a 3 giorni di congedo per i neo papà e un tetto Isee per il bonus mamma. Vediamo in dettaglio alcune delle nuove norme.
La norma Airbnb regola i servizi di strutture extralberghiere gestite da privati e dirette a quanti vogliano soggiornare e affittare un immobile o una stanza. Prevede una cedolare secca al 21% e l’istituzione di un apposito registro presso l’Agenzia delle Entrate per il controllo antievasione fiscale e il pagamento delle tasse sia da parte del gestore che dell’ospite.
Il congedo obbligatorio di paternità passa da 2 a 3 giorni, di conseguenza le risorse salgono da 20 a 30 milioni di euro.
Il bonus mamma è previsto per Isee fino a 25mila euro, mentre per il bonus bebè il tetto Isee è 13mila euro.
Esonerare le start up dal pagamento del bollo all’atto costitutivo dei diritti di segreteria.
La norma antievasione del bollo auto presuppone l’intervento diretto degli uffici del dipartimento dei Trasporti e delle autofficine autorizzate alla revisione che dovranno controllare l’effettivo pagamento della tassa di proprietà e di circolazione. I proprietari dei veicoli beccati in fallo non potranno circolare fino ad avvenuto pagamento.