
Arriva a ottobre Facebook at work, il social network per mettere in contatto capo e colleghi e rendere social il lavoro.
Usare i social network durante le ore di lavoro può essere pericoloso, tanto che sono numerosi i dipendenti sanzionati o ripresi per questo motivo, eppure oggi il lavoro è più che mai social. Basti pensare ai benefici dello smart working (lavoro agile) possibile grazie agli strumenti di connessione a distanza tra più persone da diverse parti del mondo.
In quest’ottica, non stupisce più di tanto la nascita di Facebook at work. Il celebre social network si adatta ai nuovi ritmi ed esigenze dei lavoro ed è pronto per essere usato anche per lavorare.
Facebook at work, in arrivo a ottobre 2016, pare sia del tutto simile al social che ben conosciamo, ma con qualche ovvia differenza: ha strumenti di lavoro che finora abbiamo ricercato altrove, come grafici, tabelle ed excel. Gruppi, chat e messenger serviranno per comunicare con i colleghi di lavoro, e per il capo e i responsabili d’area sarà più semplice monitorare l’andamento della produttività e della collaborazione tra i dipendenti.
A poche settimane dal suo debutto non sappiamo dire altro, se non che Facebook at work avrà un costo d’iscrizione per ogni utente che dipenderà dal numero complessivo dei dipendenti di un’azienda.