
Banca Italia: Pil registra +1% al Sud, come nel Nord Est
La banca d’Italia condivide il quadro economico regionale relativo al 2015 e, a sorpresa, spicca il +1% delle regioni del Mezzogiorno d’Italia. Una crescita del Pil pari a quella registrata nel Nord Ovest del paese. Mentre il Nord Est d’Italia resta stabile, arranca il Centro Italia con una crescita modesta pari al +0,2%.
Un quadro roseo soprattutto per il Sud Italia, se si considera che la crescita del Pil nazionale è +0,8% e che quello del 2015 per il Mezzogiorno è il primo dato positivo dopo sette anni di costante calo.
<h2> Mezzogiorno cresce nel 2015: le spinte economiche </h2>
La crescita del Pil nel Sud Italia con +1% nel 2015 si deve ai maggior investimenti privati e pubblici, e a una conseguente ripresa dei consumi da parte delle famiglie che hanno investito in beni durevoli.
Una tendenza, questa, in rialzo in tutta la penisola, grazie alle migliori prospettive del mercato immobiliare e al basso livello dei tassi di interesse che hanno determinato una maggiore erogazione di mutui.