
Buone notizie per gli albergatori. Un emendamento alla Legge di Stabilità prevede che per gli ampliamenti volumetrici degli alberghi sarà possibile ricorrere al credito d’imposta. La misura verrà estesa anche alla riqualificazione delle strutture alberghiere; nel caso, poi, che la ristrutturazione preveda un aumento di cubatura, anche questa potrà beneficiare del tax credit, a patto che rispetti la normativa vigente, contenuta nel “Piano casa”.
Beneficeranno di questa misura solo le strutture alberghiere esistenti al 1° gennaio 2012, mentre quelle di più recente costruzione non avranno diritto alle agevolazioni. Il credito d’imposta riconosciuto sarà del 30% su una spesa massima di 200.000 euro. Un altro emendamento, relativo alla cosiddetta “Nuova Sabatini” (dl 69/2013) introdurrà uno “spazio protetto” per le imprese del Sud Italia, che beneficeranno di una riserva non inferiore al 20% delle risorse assegnate a valere sui diversi strumenti agevolativi. Le regioni coinvolte, cioè Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, avranno un regime agevolato per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature per le pmi.
Permane, inoltre, il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese che riguarderà anche le start up. Infine, per riqualificare le periferie, a gennaio 2016 sarà lanciato un nuovo bando da 500 milioni di euro per la riqualificazione delle zone più periferiche dei grandi centri urbani.