Consulenza o Preventivo Gratuito

PA, un altro anno privo di assunzioni

del 16/12/2015
di: Redazione
PA, un altro anno privo di assunzioni

Anche il 2016, così come il 2015, si prefigura come un anno in cui le assunzioni della Pubblica Amministrazione saranno sostanzialmente nulle, se si esclude il ricollocamento dei dipendenti in esubero delle province.


Il numero di questi lavoratori, va specificato, si è ridotto a meno di 2.000 unità nell’ultimo anno, ma la Legge di Stabilità per il 2016 non sembra contenere norme adeguate a favorire il ricollocamento del personale in esubero. Anzi, a partire dal 2017 le già rigide maglie relative alle assunzioni verranno strette ulteriormente aumentando i vincoli. In particolare, il comma 126 del maxi-emendamento pone per il 2016, 2017 e 2018 al 25% il tetto massimo del turnover rispetto alla spesa del personale non dirigenziale. Lo stesso comma, poi, blocca in maniera sostanziale le nuove assunzioni dopo il 2016, ultimo anno di ricollocamenti straordinari.

 

Si fissa, inoltre, il tetto dell’80% della spesa del personale cessato l’anno precedente. Anche se un comma dispone “esclusivamente e per le finalità di ricollocazione del personale in mobilità, le regioni e gli enti locali destinano, altresì, la restante percentuale della spesa relativa al personale di ruolo cessato nel 2014 e 2015, salva la completa ricollocazione del personale soprannumerario”. Un bel rebus che rischia di ripercuotersi sulle sorti dei lavoratori in esubero.

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Le liberalizzazioni non limitano gli enti ma li valorizza

del 24/01/2013

L'obbligo per le regioni e gli enti locali di adeguare i propri ordinamenti ai principi di liberaliz...

La coincidenza dei termini mette in affanno gli enti

del 23/04/2013

Gli enti locali in ambasce per la coincidenza dei termini per le richieste al Mef di deroga al Patto...

La p.a. pagherà i professionisti

del 05/06/2013

Al banchetto dei pagamenti della p.a. siederanno anche i professionisti. I crediti da loro vantati v...