
Le start up innovative avranno una nuova incombenza per quanto riguarda l’iscrizione nel registro delle imprese. Durante la prima iscrizione alla sezione speciale, la certificazione di bilancio sarà successivo all’approvazione del medesimo. Ma dall’anno successivo, la Pmi innovativa dovrà necessariamente provvedere all’inserimento del bilancio contemporaneamente alla sua approvazione. Se questo non dovesse avvenire, le verrà tolto lo status di “innovativa”, con conseguente cancellazione dal registro precipuo ed eliminazione degli incentivi.
Questa nuova norma è contenuta in una circolare del Ministero dello Sviluppo Economico emanata lo scorso 3 novembre. Di conseguenza, la sezione speciale del registro delle imprese deve essere costantemente aggiornata, specificando quali sono i requisiti posseduti dalla start-up. Oltre a questi obblighi burocratici, la Pmi innovativa dovrà soddisfare altri tre requisiti. Il primo è la presenza di personale qualificato; il secondo è che svolga attività di ricerca; il terzo è che sia impegnata in opere di innovazione.