Consulenza o Preventivo Gratuito

Faq Sabatini bis

del 04/03/2014
di: la Redazione
Faq Sabatini bis
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato che se un’impresa non possiede la firma digitale può conferire procura ad un soggetto terso che sottoscriva per lei la domanda e la invii tramite Pec. L’impresa deve indicare nella domanda la propria Pec come risulta dal registro delle imprese. Le comunicazioni del Ministero dello Sviluppo avverranno a tale indirizzo Pec. Sono ammesse alla presentazione della domanda le imprese del settore trasporti e quelle operanti nel terziario che vogliono rinnovare il sistema hardware/software. La domanda compilata con marca da bollo dovrà essere presentata con eventuali dichiarazione per informazioni antimafia e procura, sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa o da un suo procuratore tramite firma digitale, a partire dalle 9:00 del 31 marzo 2014 con posta elettronica certificata agli indirizzi Pec delle banche/intermediari finanziari aderenti alle convenzioni. Lo schema della domanda, tranne che per i settori pesca e agricoli, si trova all’allegato 1 della circolare Mise 10 febbraio 2014 4567 utilizzando i moduli che saranno pubblicati entro il 10 marzo 2014 nella sezione beni strumentali del sito www.mise.gov.it. Si può presentare domanda anche per investimenti da avviare in data successiva alla domanda stessa, a parte per gli investimenti relativi al settore agricolo. Le spese ammissibili riguardano anche quelle per l’acquisto o l’acquisizione in leasing di macchinari impianti beni strumentali di impresa e attezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo nonchè hardware software e tecnologie digitali cassificabili bell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2 B.II.3 B.II.4dell’articolo 2424 codice civile e destinate a strutture produttive già esistenti o da realizzare ovunque localizzate nel territorio nazionale. Il contributo concesso dal Ministero è calcolato in base all’ammontare del finanziamento.
vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Facilitata l'erogazione di aiuti alle aziende agricole

del 24/01/2013

Esenzione dal greening dei pagamenti diretti delle aziende di dimensioni inferiori a dieci ettari e...

Polizze agricole assicurative a largo raggio

del 25/01/2013

Via libera al piano assicurativo agricolo 2013. Ad approvarlo, ieri, la Conferenza stato-regioni, ch...

Imprese verdi, ecco pronti fondi per 460 milioni

del 26/01/2013

Diventa operativo un nuovo canale di finanziamento a tasso agevolato a sostegno delle imprese che op...