
22/5 – La responsabilità penale nella gestione dei rapporti di lavoro, contabili e fiscali
- L'estorsione del datore di lavoro in danno del lavoratore dipendente.
- La responsabilità penale del professionista a titolo di concorso nelle condotte illecite poste in essere dall'imprenditore o dall'amministratore di una società che versi in uno stato di dissesto.
- Il reato di omesso versamento dei contributi previdenziali.
- La responsabilità penale nel caso di impiego di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno.
- Gli obblighi dei professionisti in materia di antiriciclaggio.
21/5 – Tecniche di riscossione e diritto di difesa. Il contenzioso con Equitalia.
- La riscossione dei tributi
- La cartella di pagamento
- La riscossione coattiva
- Riscossione e crediti previdenziali
27/5 – Contenzioso tributario: procedimento e forme. Analisi.
28/5 – Strumenti deflativi del contenzioso tributario. Dall'accertamento con adesione alla mediazione tributaria.
*******************************
I seminari: sono a numero chiuso ed è necessario prenotare la partecipazione; sono validi ai fini della formazione continua obbligatoria (1 credito / ora); saranno realizzati con un numero di partecipanti tra i 15 e i 40; si terranno dalle ore 09.30 alle ore 17.00 presso la sede della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi di Roma. Tutte le info su: www.consulentidellavoro.it