
Con la circolare n. 6/2013, il ministero dell'interno ha diramato le istruzioni per la presentazione delle certificazioni di cui all'art. 6, comma 3, della l 488/1999 relative al quadriennio 2009-2012. Gli enti interessati devono comunicare gli oneri sostenuti, a titolo di Iva, in relazione ai contratti stipulati per l'affidamento della gestione di servizi non commerciali a soggetti esterni, purché suffragati dalle risultanze delle fatture rilasciate dai soggetti affidatari dei servizi.
Si rammenta, in proposito, che l'art. 2, comma 9, della l 244/2007 ha chiarito che gli importi per i quali si deve richiedere il rimborso sono esclusivamente quelli per i quali è prevista una tariffa a carico degli utenti.
Il modello per la certificazione è quello approvato con il dpr 33/2001, scaricabile anche alla pagina http://finanzalocale.interno.it/circ/dec4-2001all.hml. Sono esclusi, oltre a comuni e province (per effetto, come detto, della fiscalizzazione del contributo disposta, rispettivamente, dai dlgs 23/2011 e 68/2011, nonché dalla legge 228/2012) gli enti locali di Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia.
Le certificazioni, sottoscritte dai responsabili del servizio finanziario e del servizio competente, vanno trasmesse per posta alla competente prefettura entro il termine perentorio del 31 marzo. Quelle inviate fuori termine (fa fede il timbro postale) verranno accantonate, con perdita del diritto alla contribuzione erariale.
Matteo Barbero