
Le domande di finanziamento potranno essere presentate al fondo a partire dal mese di febbraio e saranno valutate prevalentemente con procedura a sportello in modo tale da ridurre al minimo il tempo di risposta alle imprese beneficiarie. Questi interventi prevedono anche procedure innovative di presentazione e gestione al fine di ridurre al minimo gli adempimenti burocratici relativi all'accesso ai finanziamenti
Come offerta formativa per il 2013 il Fapi ha stanziato ulteriori 17.000.000,00 di euro per il finanziamento di piani e progetti formativi presentati da aziende aderenti al Fondo che verranno messi a disposizione nell'ambito di specifici avvisi di prossima uscita che oltre a finanziare la formazione così detta generalista finanzierà anche specifici interventi formativi rivolti alla sicurezza, innovazione, situazioni di crisi aziendale e altri temi in corso di definizione. Tali avvisi porteranno con se notevoli innovazioni volte a semplificare le procedure di accesso e di gestione delle risorse che molte volte rappresentano un fattore critico per l'impresa già oberata da innumerevoli adempimenti.
Con questo piano di interventi il Fapi ritiene di poter rappresentare un valido strumento di supporto alle imprese ed ai lavoratori impegnati in questo difficile processo di riconversione ed ammodernamento accelerato da un contesto di crisi internazionale.