Da qualche anno i motori di ricerca mostrano come primi risultati quelli che corrispondono alle attività geograficamente più vicine all'utente che effettua la ricerca.
Immaginate di trovarvi in un quartiere che non conoscete e volete mangiare una buona pizza nelle vicinanze: se provate a cercare semplicemente "pizzeria" su Google, noterete che i primi risultati mostrati sono abbinati a una mappa che mostra la zona da cui effettuate la ricerca: questo è possibile perché Google rileva approssimativamente la vostra posizione grazie alla connessione Internet o ai dati GPS forniti dal vostro smartphone o tablet.
Lo stesso accade se volete programmare un'uscita serale e cercate "pizzeria trastevere", ma i risultati saranno localizzati sulla zona che avete specificato nella ricerca locale.
In seguito alla diffusione dei dispositivi mobili, sempre più persone sfruttano sempre più di frequente la ricerca locale durante piccole pause o per soddisfare velocemente i propri bisogni: ad esempio, se si vuole cambiare dentista si cercherà "dentista", o se si cerca un professionista che lo aiuti ad arredare casa con gusto cercherà "designer interni".
Un professionista qualificato può aiutarvi a pubblicare la scheda della vostra attività sulle mappe online, in modo da favorire anche la visibilità del vostro sito web e migliorare la percezione del vostro brand. Si tratta di una consulenza economica, senza costi fissi annui, a meno che non vogliate ottenere maggiore visibilità pubblicando frequentemente contenuti sempre aggiornati).