
La moda di acquistare prodotti e servizi a prezzo scontato tramite l'utilizzo di coupon sta prendendo sempre più piede. Cosa fare però se il bene o il servizio ricevuto non rispecchia le nostre aspettative? Quando è possibile richiedere un rimborso o avvalersi della garanzia?
Coupon: a tutti gli effetti è un acquisto a distanza
Per comprendere fino a fondo quali sono i diritti del consumatore per gli acquisti tramite coupon è bene precisare che questo tipo di acquisto corrisponde in tutto e per tutto ad un acquisto effettuato a distanza. Questa precisazione è d'obbligo perché in molti potrebbero credere che la particolarità del prodotto faccia sì che non corrisponda ad un acquisto vero e proprio.
Recessi e rimborsi dei coupon
Come per tutti gli acquisti effettuati a distanza o lontani da un locale commerciale, anche per i coupon acquistati in internet esiste il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di conclusione dell'ordine di acquisto. Il cliente può recedere dall'acquisto stesso scrivendo alla società (si consiglia sempre tramite una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno), oppure tramite i moduli online che le società stesse dovrebbero mettere a disposizione.
Nel caso in cui si abbia già usufruito del servizio acquistato o il bene sia già stato ricevuto e se il sito di coupon ha fatto solo da tramite, questo non è responsabile, ma il consumatore dovrà per forza rivolgersi a chi ha fornito il servizio stesso.
In questo caso i siti più professionali offrono comunque assistenza al cliente, tentando una conciliazione tra le due parti. Alcuni siti inoltre offrono anche un rimborso nel caso in cui il cliente, per motivi indipendenti dalla sua volontà, non usufruisca del servizio acquistato, ma in questo caso le modalità di rimborso variano da società a società, trattandosi di fatto di un'iniziativa individuale e non regolamentata per legge.
In caso di problemi comunque è bene ricordare che per tutti gli acquisti online, compresi quelli effettuati tramite coupon, valgono le regole generali per gli acquisti a distanza, che tutelano il consumatore anche da eventuali frodi e disservizi.
Ricordiamo infine che anche i prodotti acquistati in rete sono sottoposti ad una garanzia sul prodotto di 24 mesi, a prescindere dal luogo di acquisto (negozio fisico o online). Prima di effettuare ogni acquisto si raccomanda sempre di verificare con attenzione le condizioni del coupon e di effettuare un reclamo nel caso in cui il fornitore non le rispetti completamente.