
Al via il prossimo 11 ottobre, in coincidenza con la scadenza per il pagamento dei contributi del terzo trimestre 2010 per il personale domestico, i versamenti alla Cassacolf destinati a finanziare la cassa di previdenza di malattia per colf e badanti gestita dalle associazioni sindacali. L’iscrizione alla cassa, operativa dal 1° luglio, è obbligatoria per tutte le famiglie che applicano il ccnl sul lavoro domestico, alle quali assicura una copertura contro il rischio d'infortunio, anche in itinere, dei domestici di cui possano ritenersi responsabili, fino a 50 mila euro. In sede di prima applicazione, la decorrenza del pagamento è fissata al 1° luglio 2010 per quei lavoratori assunti in data precedente per i quali la contribuzione viene avviata in relazione al terzo trimestre 2010. Il pagamento deve avvenire tramite l'Inps, che svolge solo il ruolo di riscossione, allo stesso modo dei contributi previdenziali, con la stessa periodicità (trimestrale) ed entro lo stesso termine. Più precisamente utilizzando i bollettini compilati in base ai dati precedentemente comunicati all'istituto o con la procedura online sul sito internet www.inps.it, avendo cura di predeterminare il contributo dovuto, da aggiungere a quello di previdenza, e di indicare il codice "F2" nel campo "C.ORG". Cassacolf assicura ai lavoratori domestici un'indennità giornaliera in caso di ricovero e convalescenza (20 euro per massimo 20 giorni) e il rimborso dei ticket sanitari (300 euro per anno), al costo di 0,03 euro l’ora (0,01 euro sono a carico dei lavoratori).
a cura della Redazione