CHE COS'È?
Cantieri direzione dei lavori: definizione
La Direzione dei Lavori è quell'attività svolta dal Direttore dei Lavori con finalità di controllo e coordinamento nei confronti delle aziende che intervengono nei vari processi produttivi all'interno di un cantiere.
Arch. Walter Caglio
Ordine degli Architetti di Como
Arch. Walter Caglio
Arch. Walter Caglio
COME SI FA
I compiti del Direttore dei Lavori consistono in:
Quanto sopra esposto viene effettuato mediante visite periodiche in cantiere.
La direzione dei lavori può non comprendere la gestione della sicurezza nel cantiere.
- denunciare al Comune l'apertura del cantiere (Denuncia di Inizio Lavori) verificare la corretta esecuzione dei lavori nel rispetto del progetto autorizzato;
- vidimare eventuali modifiche tecniche migliorative del progetto; stendere i verbali di riunione e di eventuali ordini di servizio;
- redigere i SAL (stati di avanzamento lavori) o, se redatti dall'impresa costruttrice, effettuare il controllo e l'avvallo di questi ultimi;
- alla fine dei lavori redige un certificato di corretta esecuzione.
Quanto sopra esposto viene effettuato mediante visite periodiche in cantiere.
La direzione dei lavori può non comprendere la gestione della sicurezza nel cantiere.
CHI
Il Direttore dei Lavori è un tecnico abilitato (Architetto, Ingegnere, Geometra o Perito) e iscritto ad un ordine / collegio professionale, nominato dal Committente con lo scopo di seguire l'andamento dei lavori.