
Notariato a Roma. Si terrà nella Capitale il 25 e il 26 giugno, l'Assemblea plenaria del Cnue, il consiglio dei notariati dell'Unione europea. L'associazione, sotto la presidenza italiana di Roberto Barone, rappresenta 40 mila notai di 21 dei 27 paesi Ue presso le istituzioni europee. Ne fanno parte: Austria, Belgio, Bulgaria, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ungheria. La Croazia ne è membro osservatore. È prevista la partecipazione dei presidenti di tutti i 21 notariati d'Europa. Per l'Italia interverrà il neo presidente del consiglio nazionale del notariato, Giancarlo Laurini, il vicepresidente Paolo Setti e il segretario Donatella Quartuccio.
Ingegneri in assemblea. «Con il riconoscimento che il sistema ordinistico rappresenta tutti gli ingegneri iscritti si evidenzia la compattezza della categoria, quanto mai necessaria per superare le attuali emergenze». Ha così esordito il presidente dell'assemblea dei presidenti degli ordini degli ingegneri d'Italia, Giuseppe Di Natale, dopo il recente incontro dell'assise, svoltosi a Roma, ed incentratosi sul ruolo professionale dell'ingegnere dipendente, tema che oggi torna di attualità in considerazione anche «del sempre maggior numero di ingegneri che svolgono la loro attività con un rapporto dipendente pubblico o privato».