
Proseguono le iniziative della Direzione regionale delle Entrate della Calabria per nuove sinergie tra Amministrazione finanziaria e Comuni per il contrasto dell'evasione fiscale sul territorio. La Direzione regionale della Calabria dell'Agenzia delle entrate nei giorni scorsi ha organizzato un incontro con i 17 comuni della regione che, nel corso del 2009, hanno aderito al protocollo d'intesa per contrastare l'evasione fiscale sul territorio. L'iniziativa ha fornito l'occasione per rimarcare l'importante ruolo che gli enti locali, nelle loro diverse articolazioni, rivestono nell'ambito dell'affermazione di un più generale principio di legalità che, spiega una nota, si traduce nell'irrinunciabile valore della legalità fiscale quale strumento prioritario per il perseguimento di una maggiore equità sociale.
Acquedotto pugliese. La Corte dei conti promuove l'Acquedotto pugliese. Nella relazione sulla gestione 2007, resa nota ieri, i giudici contabili hanno evidenziato un miglioramento dell'efficienza, sia «per avere avviato nuove procedure per razionalizzare la riscossione dei crediti sia per avere introdotto nuovi modelli organizzativi tendenti a ottenere prestazioni maggiormente qualificate e responsabilizzate». L'esercizio si è chiuso con un utile netto pari a 496 mila euro che rappresenta il 13% circa del fatturato complessivo; si tratta, secondo la Corte, di un risultato modesto ma che, tuttavia conferma il trend positivo che caratterizza il triennio 2005-2007.