
Riscritte, poi, le attribuzioni dell'ufficio gestione dichiarazioni, che viene rafforzato al fine di esplicitare le nuove e maggiori funzioni imposte da recenti novità normative (come per esempio la mensilizzazione degli adempimenti legati alla dichiarazione dei sostituti d'imposta e del controllo preventivo delle compensazioni); all'ufficio dichiarazioni viene affidato il coordinamento del Centro operativo di Venezia.
Novità anche per quanto riguarda la Direzione centrale audit e sicurezza, che potrà avvalersi di 12 dirigenti con funzione di audit manager, i quali saranno assegnati dal direttore centrale alle diverse strutture, in base alle esigenze operative del caso.
Profondamente riorganizzate, infine, le Direzioni provinciali di Trento e di Bolzano. Quest'ultima, storicamente, soffre di una carenza di organico (secondo l'Agenzia, il fabbisogno sarebbe pari a circa 360 unità per provincia, mentre gli impiegati presenti negli uffici della provincia di Bolzano sono la metà di quelli in servizio nella provincia di Trento). Quale soluzione temporanea, si stabilisce che la Dp di Trento curi con le proprie risorse alcune attività tributarie e gestionali per conto della Dp di Bolzano.
Le modifiche riguardanti le direzioni centrali delle Entrate hanno effetto dal 1° maggio 2010. Quelle inerenti a Trento e Bolzano, invece, saranno in vigore a far data dal 7 giugno.