
La novità riguarda in particolare la rimodulazione del cosiddetto parametro «alfa», che definisce l'ammontare delle garanzie richieste a copertura della volatilità dei prezzi dei contratti negoziati su Mte. Il Gme è intervenuto in un duplice modo: in primo luogo riducendo l'entità delle garanzie richieste in termini assoluti e, in secondo luogo, facendo variare tali garanzie sulla base del mese in cui entreranno in consegna i contratti negoziati.
Intanto è in dirittura il rinnovamento della Newsletter del Gestore. A due anni dalla pubblicazione cambia infatti la veste grafica e si ampliano le tematiche trattate che ora riguarderanno, tra le altre, anche il settore gas. Le novità arrivano in coincidenza con l'ampliamento della missione del Gme, cui la legge sviluppo (legge n. 99/09) ha assegnato in esclusiva l'organizzazione e la gestione della borsa del gas naturale. La maggiore attenzione dedicata alle tematiche del gas verrà realizzata anche grazie alla collaborazione di Ref e Rie, due Istituti di analisi di rilievo del settore energetico, nella consueta sezione dedicata all'approfondimento tecnico.