Consulenza o Preventivo Gratuito

Nasce la mutua per cani e gatti

del 08/02/2017
di: Redazione
Nasce la mutua per cani e gatti

Il 55% delle famiglie italiane ha un animale domestico, una scelta non legata alla disponibilità economica ma, spesso, al bisogno di un sostegno affettivo: perché, allora, non tutelare l’animale e il proprietario? Nasce così la prima mutua per cani e gatti.

L’iniziativa della Mutua Italiana Assistenza Sanitaria (MIAS) comprende una serie di sussidi sanitari erogati sia all’animale domestico che al suo proprietario. Con €120,00 all’anno, la mutua per cani e gatti assicura il servizio “Per sempre”, un domicilio all’animale in una struttura qualificata delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente in caso di ricovero o decesso del proprietario.

Tra le prestazioni erogate c’è quella denominata “Sacrificio necessario”, utile quando si rende inevitabile la cremazione dell’animale: in tal caso, la mutua per cane e gatto garantisce una crematura etica in strutture certificate con personale qualificato.

Il valore sociale degli animali di compagnia è sottolineato da uno sconto del 50% sulla polizza assicurativa per i padroni esenti dal pagamento del ticket sanitario. Infine, la mutua per cani e gatti contrasta anche l’abbandono degli animali perché aiuta le famiglie in diverse situazioni di difficoltà, sia economica che di gestione di cani e gatti. 

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Il chirurgo non risponde? È condannato comunque

del 16/03/2013

Integra l'omissione di atti d'ufficio la condotta del medico in reperibilità che, raggiunto al telef...

Più rigore su controlli e certificazione di chi corre

del 27/04/2013

Maggior rigore nelle visite di controllo e nella certificazione medica e presenza obbligatoria negli...

Triangolo nero rovesciato? c'è rischio di reazioni

del 27/04/2013

Massima attenzione al triangolo nero rovesciato: sarà il simbolo che segnalerà, nel foglietto illust...