
Il 55% delle famiglie italiane ha un animale domestico, una scelta non legata alla disponibilità economica ma, spesso, al bisogno di un sostegno affettivo: perché, allora, non tutelare l’animale e il proprietario? Nasce così la prima mutua per cani e gatti.
L’iniziativa della Mutua Italiana Assistenza Sanitaria (MIAS) comprende una serie di sussidi sanitari erogati sia all’animale domestico che al suo proprietario. Con €120,00 all’anno, la mutua per cani e gatti assicura il servizio “Per sempre”, un domicilio all’animale in una struttura qualificata delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente in caso di ricovero o decesso del proprietario.
Tra le prestazioni erogate c’è quella denominata “Sacrificio necessario”, utile quando si rende inevitabile la cremazione dell’animale: in tal caso, la mutua per cane e gatto garantisce una crematura etica in strutture certificate con personale qualificato.
Il valore sociale degli animali di compagnia è sottolineato da uno sconto del 50% sulla polizza assicurativa per i padroni esenti dal pagamento del ticket sanitario. Infine, la mutua per cani e gatti contrasta anche l’abbandono degli animali perché aiuta le famiglie in diverse situazioni di difficoltà, sia economica che di gestione di cani e gatti.