Consulenza o Preventivo Gratuito

Per Google nuovi guai giudiziari in Francia

del 01/04/2010
di: La Redazione
Per Google nuovi guai giudiziari in Francia
Nuovi guai giudiziari per Google in Francia. Esasperato dal continuo lavoro di digitalizzazione di opere letterarie senza il consenso di autori o editori, Antoine Gallimard, numero uno dell'omonima casa editrice, ha fatto sapere di essere pronto a portare in tribunale il colosso di Mountain View. La notizia, diffusa dallo stesso Gallimard in occasione della fiera annuale del libro di Parigi, diventa tanto più eclatante se si tiene presente che l'azione legale di Gallimard non sarà di certo isolata. Alla crociata lanciata dall'editore contro Google sembrano destinati a prendere parte altri nomi eccellenti del panorama editoriale francese come Albin Michel, Flammarion e Eyrolles. «Google ci promette da mesi di non procedere alla sua scannerizzazione illegale, ma ancora continua senza il consenso degli editori e violando i diritti d'autore», ha spiegato Gallimard sottolineando come il gigante americano abbia digitalizzato negli ultimi sei anni qualcosa come 12 milioni di opere letterarie senza l'autorizzazione degli editori e contro la volontà dei detentori del copyright. E questo, nonostante la decisione del tribunale di Parigi che il 18 dicembre scorso aveva inflitto a Google una condanna esemplare al pagamento di un risarcimento da 300mila euro alla casa editrice Le Seuil per aver riprodotto a partire dal 2006 alcuni estratti di 4mila opere letterarie senza autorizzazione. Il tutto, in un periodo massimo di 30 giorni, al termine dei quali Google sarebbe stata costretta a versare 10 mila euro al giorno per ogni giorno di ritardo nella rimozione dei testi dalla propria libreria online. Oltre a questo, il giudice transalpino aveva imposto in via simbolica a Google il pagamento di un risarcimento danni di un euro alle case editrici Sne Publishers' Association e Sgdl Society of Authors.

Gabriele Frontoni

vota