
Gli italiani acquistano da mobile soprattutto abbigliamento e accessori
Secondo un’analisi condotta da comScore, MobiLens e Mobile Advisor, nel mese di aprile 2016 8,6 milioni di italiani hanno acquistato da mobile prodotti e servizi.
Gli acquisti da smartphone hanno riguardato soprattutto l’ambito dell’abbigliamento e degli accessori, seguito da dispositivi elettronici e libri cartacei. Il numero dei cosiddetti mobile shopper è destinato a crescere, e stupisce come l’Italia sia il paese europeo con il tasso di crescita maggiore in assoluto nonostante la presenza degli smartphone (68,7%) sia inferiore rispetto ad altri paesi.
Un altro dato interessante per le imprese che vogliono investire sull’e-commerce riguarda l’abitudine italiana di acquistare online più da browser che da app, sebbene le app e-commerce siano nate proprio per facilitare e snellire l’acquisto da smartphone.
La capacità di quantificare la crescita dello smartphone come canale commerciale è un aspetto sempre più importante per chi vende: solo così potrà ottimizzare l’esperienza dell’utente in funzione della piattaforma e massimizzare l’interazione da parte della audience di riferimento.