
L'organizzazione assegnata alla Fondazione Studi del Consiglio nazionale dell'ordine prevede un continuo e contemporaneo svilupparsi di eventi: tavole rotonde, incontri, video, presentazioni di indagini e di ricerche sia tecniche e sia sociali, dibattiti con gli ospiti, convegni con economisti, giuristi, esperti di diritto del lavoro, accademici, funzionari ministeriali, politici, imprenditori, giornalisti e consulenti del lavoro, centri studi degli ordini provinciali, Università, che si confronteranno sui temi del lavoro.
E ancora, sono in programma interviste al personaggio del giorno con la possibilità per il pubblico di fare domande, la partecipazione a lezioni di professori universitari che analizzino i temi del Collegato lavoro, nonché confronti su specifici temi fra personaggi di idee opposte. Ad ospitare l'evento sarà la città di Treia e i sui dintorni che saranno posti, dal suo sindaco e collega Santalucia, a completa disposizione del Festival e dei partecipanti.
I ristoranti e gli alberghi, così come tutti gli agriturismi della zona saranno a completa disposizione dei congressisti. Servizi navetta da e per l'aeroporto di Ancona saranno organizzati per rendere più agevoli gli spostamenti. Per info: www.festivaldellavoro.it