Consulenza o Preventivo Gratuito

Muletti presto in strada senza l'obbligo di targa

del 10/01/2014
di: di Stefano Manzelli
Muletti presto in strada senza l'obbligo di targa
Tra poco si potrà ancora autorizzare la circolazione saltuaria stradale dei carrelli elevatori senza che gli stessi debbano essere necessariamente immatricolati a tutti gli effetti. Serve solo un decreto ministeriale ad hoc che fissi le prescrizioni tecniche necessarie. Lo prevede l'art. 13/12° del dl Destinazione Italia n. 145/2013 in vigore dal 24 dicembre 2013. I tradizionali muletti con le forche di carico secondo il codice stradale sono macchine operatrici ovvero veicoli destinati alla movimentazione di cose. La disciplina della circolazione saltuaria di questi mezzi in strada deriva dalla necessità di permettere agli operatori di spostarsi anche in aree aperte al pubblico transito e comunque di assicurare la regolarità delle manovre. Con il decreto ministeriale 28 dicembre 1989 sono state fissate le modalità e le cautele per autorizzare questo tipo di trasporti. In buona sostanza i carrelli elevatori omologati, specifica il vecchio decreto, possono essere ammessi a circolare anche sulla strada previa licenza rilasciata dalla locale motorizzazione con nulla osta dell'ente proprietario della strada, muniti semplicemente di un dispositivo lampeggiante giallo, luci anabbaglianti e della necessaria copertura assicurativa obbligatoria. Come specificato dalle successive circolari ministeriali la normativa non ha ritenuto necessario imporre un equipaggiamento completo per questi mezzi, stante la saltuarietà del loro impiego stradale. Con l'abrogazione della legge 38/1982 ad opera del dl 112/2008 le cose hanno però iniziato a complicarsi al punto che la motorizzazione ha disposto con la circolare n. 14906 del 10 giugno 2013 lo stop al rilascio delle autorizzazioni senza immatricolazione. Con la novella contenuta nel dl n. 145/2013 viene ripristinata la condizione precedente innestando un comma 2-bis all'art. 114 del codice stradale. In buona sostanza le disposizioni normative sull'immatricolazione non si applicano più ai carrelli individuati dall'art. 58/2° lett. c) cds che circolano per strada per brevi e saltuari spostamenti. Con decreto del ministeriale verranno quindi fissate le prescrizioni tecniche da rispettare per l'immissione in circolazione.
vota