
Agenzia delle Dogane. Nel piano delle Dogane sono previste, nello specifico, il rafforzamento dell'azione di contrasto all'evasione in materia di accise, il potenziamento delle attività di controllo in materia di contraffazione delle merci e dei prodotti con l'obiettivo di tutela del cosiddetto «made in Italy», nonché un'assidua sorveglianza per garantire la rigorosa applicazione delle disposizioni in materia di antiriciclaggio con controlli costanti sui movimenti di denaro in entrata e in uscita dalla frontiera esterna dell'Unione europea. Previsto anche un potenziamento degli interventi finalizzati al contrasto dell'evasione in materia di Iva intracomunitaria e di utilizzo del plafond. Qualche dato. Nel settore delle accise il numero dei controlli annui è previsto in leggero aumento passando dai 33 mila del 2010 ai 34 mila del 2012. Obiettivo costante invece per quanto riguarda la remuneratività media delle verifiche Iva, Intrastat e plafond, previsto in 120 mila euro per l'intero periodo triennale. Le Dogane saranno inoltre impegnate nel garantire la sostenibilità della pretesa tributaria in sede contenziosa attraverso il miglioramento delle attività connesse agli atti di accertamento e di contestazione e tramite il potenziamento della capacità difensionale.
Agenzia del Territorio. Sostanzialmente confermato anche per il prossimo triennio, l'impegno dell'agenzia nel recupero di base imponibile e nell'azione di contrasto dei fenomeni di evasione ed elusione connesse a situazioni catastali non aggiornate.
Nel prossimo triennio continuerà quindi l'azione finalizzata a: recuperare i fabbricati censiti al catasto terreni che hanno perso il requisito della ruralità o che non sono stati dichiarati; recuperare immobili mai dichiarati al catasto o che hanno subito modifiche senza che sia stata aggiornata la relativa situazione catastale. Fra gli obiettivi dell'agenzia del territorio per il prossimo triennio figura anche il consolidamento dei rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza e con l'Agenzia delle Entrate. Con quest'ultima in particolare, sono in corso iniziative finalizzate alla programmazione delle stime fiscali utili alla verifica e al controllo dei valori dichiarati dai contribuenti negli atti di compravendita immobiliare. Anche il Territorio è poi coinvolto nell'operazione di miglioramento qualitativo del contenzioso tributario.
Andrea Bongi