
Videolottery. Dal 1° aprile 2014 il prelievo erariale unico (Preu) sulle videolottery sale dal 5% al 5,5%. Il payout minimo, cioè la quota da restituire come vincita, rideterminato all'84%. Ma i ritocchi sulle Vlt, contenuti in un subemendamento che potrebbe essere ripescato dall'esecutivo, intervengono in un contesto destinato prima o poi a cambiare in attuazione della delega fiscale. Nelle more del riordino governativo, precisa l'emendamento, si introduce una modalità di calcolo forfettaria dell'imponibile medio di raccolta per le imprese (anche estere) in attesa della concessione governativa che offrono comunque servizi di gioco in Italia. Modalità e aliquote saranno fissate da un dm del Mef da emanare entro il 30 giugno 2014.
Lampedusa. Tasse e contributi ancora sospesi per i residenti a Lampedusa. Visto il perdurare dello stato di emergenza dovuto agli sbarchi dei migranti, il termine della «tregua fiscale» viene prorogato dal 1° dicembre 2012 al 31 dicembre 2013. I versamenti degli importi congelati dovranno essere eseguiti entro la prima scadenza utile nel 2014, in unica soluzione, con l'aggiunta degli interessi legali computati a decorrere dal 31 dicembre 2013 fino alla data di versamento. Sarà comunque possibile presentare istanza di dilazione all'Agenzia delle entrate, secondo le regole generali, senza applicazione di sanzioni. Gli eventuali avvisi bonari già ricevuti dai contribuenti di Lampedusa in relazione ai tributi sospesi sono inefficaci.
Sardegna. Attraverso una modifica allo statuto speciale, viene data facoltà alla regione di manovrare i tributi erariali prevedendo agevolazioni, esenzioni, detrazioni e deduzioni. Ok pure alla concessione, con oneri a carico del bilancio regionale, di contributi da utilizzare in compensazione ai sensi della legislazione statale. Gli interventi dovranno essere posti in essere nel rispetto della normativa comunitaria.
Energia. Via libera all'emendamento Pd che estende ai distretti produttivi l'agevolazione prevista per cosiddetti grandi utenti. Saranno costituiti appositi consorzi d'acquisto. Stanziati 7 milioni di euro. Il governo dovrà emanare il decreto attuativo entro il 31 marzo 2014.
© Riproduzione riservata