Consulenza o Preventivo Gratuito

Al via le richieste per distribuire e-cig

del 10/12/2013
di: Valerio Stroppa
Al via le richieste per distribuire e-cig
Al via le richieste per poter produrre e/o distribuire sigarette elettroniche. È stato pubblicato sulla G.U. n. 287 del 7 dicembre 2013, infatti, il decreto Mef che disciplina la nuova procedura per la commercializzazione delle e-cig (si veda ItaliaOggi del 5 e 6 dicembre scorsi). Gli operatori dovranno procedere rapidamente, dal momento che a partire dal prossimo 1° gennaio non sarà possibile continuare a svolgere la propria attività senza il preventivo ok dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest'ultima, peraltro, sarà chiamata a svolgere le verifiche e ad autorizzare le istanze a tempo di record, onde evitare il blocco dell'attività e quindi del mercato (nonché delle entrate fiscali). A inizio 2014 scatterà infatti la maxi-imposta del 58,5% sul prezzo di vendita al pubblico introdotta dal dl n. 76/2013. I soggetti obbligati al versamento del tributo non saranno i rivenditori al dettaglio (i quali riceveranno i prodotti a imposta assolta) bensì i titolari dell'impianto in cui i succedanei del tabacco sono fabbricati o detenuti per la successiva distribuzione. Questi ultimi, già tenuti a presentare all'Agenzia la richiesta di autorizzazione a istituire il deposito fiscale dei beni, dovranno pure versare la cauzione con le modalità previste dal dm 16 novembre 2013.

vota