Niente più problemi alla dogana per il musicista con la chitarra a tracolla: gli strumenti musicali «portatili», temporaneamente importati dai viaggiatori come materiale professionale, potranno essere introdotti senza dichiarazione doganale specifica e fruire comunque dell'esenzione totale dai dazi. È quanto prevede il regolamento n. 1076/2013 della commissione europea del 31 ottobre 2013, pubblicato sulla G.U.U.E. serie L n. 292 di ieri, 1° novembre. Il provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo 21 novembre, apporta alcune modifiche alle disposizioni di attuazione del codice doganale comunitario contenute nel regolamento n. 2454/93, volte a permettere l'importazione e l'esportazione senza formalità doganali, secondo il procedimento della dichiarazione in dogana «con altro atto», degli strumenti musicali portatili, che i viaggiatori portano con sé per utilizzarli come materiale professionale. Ciò al fine di semplificare la procedura di ammissione temporanea in esenzione, ovviando agli inconvenienti che si sono verificati recentemente, in alcune dogane, all'atto del transito degli artisti con strumento appresso.