
27 novembre 2013
Licenziamenti. L'applicazione concreta a un anno dalla riforma.
I casi esaminati dalla giurisprudenza.
28 novembre 2013
Potere disciplinare e gestione dei conflitti. Metodi e strumenti conciliativi.
Simulazione caso concreto.
17 dicembre 2013
Contratti di lavoro e flessibilità.
Le novità del decreto lavoro.
18 dicembre 2013
Accordo di prossimità e criteri applicativi.
Il punto sulla rappresentanza sindacale in azienda alla luce del caso Fiat.
Gli interventi
Luca De Compadri - Avvocato giuslavorista e consulente del lavoro
Raffaele De Luca Tamajo - Avvocato e Professore ordinario di diritto del lavoro
Angelo Pandolfo - Professore ordinario di diritto del lavoro
Danilo Papa - Vicedirettore generale attività ispettiva Ministero del lavoro
Paolo Pizzuti - Professore ordinario di diritto del lavoro
Pasquale Staropoli - Avvocato, giurista del lavoro
Coordinatore Scientifico: Enzo De Fusco, consulente del lavoro
*******************************
I seminari sono a numero chiuso ed è necessario prenotare la partecipazione.
Su scuolaaltaformazione.consulentidellavoro.it/ - oltre la scheda di adesione - anche ulteriori info su partecipazione, costi e materiale
I corsi, validi ai fini della formazione continua obbligatoria, saranno realizzati con un numero di partecipanti tra i 15 e i 40.
I seminari si terranno dalle ore 09,30 alle ore 17,00 presso la sede della Scuola di alta formazione della Fondazione studi, sita a Roma in via Cristoforo Colombo, 456 – scala B, 10° piano.