
Come previsto dalla Convenzione stipulata nello scorso gennaio tra il ministro Renato Brunetta ed il Presidente della Corte dei Conti Tullio Lazzaro, si è insediato presso il Ministero della Funzione Pubblica il Comitato di Pilotaggio, presieduto dal Direttore Generale di «Formez PA» Marco Villani e composto da rappresentanti della Funzione Pubblica e della Corte dei Conti. Si è dato così avvio ad un programma pluriennale di formazione sulla cultura della misurazione e la valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni, che interessa il personale amministrativo della Corte dei Conti. L`obiettivo è calare nel concreto, celermente, le innovazioni previste dalla riforma Brunetta della P.A.
Nel 2009 in Veneto sono state 56.587 le comunicazioni di inizio lavori inviate dai contribuenti al Centro Operativo di Pescara, per usufruire della detrazione fiscale del 36% della spesa sostenuta per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili. L'incremento rispetto al 2008, che si era chiuso con 48.563 richieste è stato di ben il 16,5 per cento. La regione si colloca al terzo posto a livello nazionale dietro a Lombardia e Emilia Romagna. I mesi con il maggior numero di invii non sono stati quelli estivi, informa la Dre, tradizionalmente più adatti ai lavori edilizi, ma quelli autunnali di ottobre (6.871 invii) e novembre (6.027 invii).
Si svolgerà oggi a Roma alle ore 11, presso il ministero degli Interni a Palazzo Cimarra, una riunione tecnica per stabilire le modalità ed i tempi di attuazione della «Tessera del Tifoso». «Contiamo che tutte le società di A e di B siano pronte per utilizzare la '«Tessera del Tifoso» dalla prima giornata della prossima stagione», ha affermato il direttore generale della Lega Calcio Marco Brunelli. Alla riunione, oltre al presidente Maurizio Beretta e al direttore generale Brunelli per la Lega Calcio, parteciperanno in rappresentanza dei club di Serie A De Laurentiis (Napoli), Lotito (Lazio), Marotta (Sampdoria) e Sagramola (Palermo), mentre per la B ci saranno Bedin (coordinatore della categoria), Campedelli (Cesena), Sgarbi (Modena) e Stirpe (Frosinone).
Il 9 aprile avrà inizio (e si concluderà il 30 aprile) il Master su «Diritto e contenzioso tributario» organizzato dall'Università agli studi di Roma2- Tor Vergata. Le lezioni si svolgono il venerdì (mattina e pomeriggio) ed il sabato mattina. Il corso, accreditato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e dall'Ordine degli Avvocati di Roma, si articola in 44 ore d'aula e sarà diviso in due parti: la prima dedicata al diritto sostanziale (docenti Mario Ducrot, Antonio Genise, Luigi Lucchetti, Massimo Mandolesi), la seconda al diritto processuale (docenti Mario Cicala, Andrea Morsillo, Alessandro Riccioni). Per il programma completo del corso e le modalità di iscrizione: www.economia.uniroma2.it/pec.
Mario Giannini è il nuovo direttore di Banca Centrale di San Marino. A nominarlo è stato il consiglio direttivo di Banca Centrale San Marino, che rilancia e rafforza da subito la vigilanza. Il nome del direttore generale di Banca Centrale deve ricevere il benestare del Parlamento, cosa che avverrà probabilmente entro fine settimana. Dopo di che si potrà procedere alla nomina dei membri della vigilanza, che «sarà rafforzata». Si passa da cinque a sette membri. «Vogliamo dare un segnale ai mercati», spiega il presidente di Banca Centrale, Ezio Paolo Reggia , «ma anche a Banca d'Italia».