
In qualità di iscritti alla Fondazione possono contare su tutta l'offerta di welfare Enasarco.
In primo luogo la pensione Enasarco (di vecchiaia, invalidità, inabilità e superstiti), che integra quella Inps, e che permetterà loro di mantenere un adeguato tenore di vita al momento della cessazione dell'attività, con un onere relativamente contenuto in considerazione del fatto che, a differenza di quanto avviene per la gestione commercianti Inps, il contributo previdenziale è per il 50% a carico dell'agenzia immobiliare e per il 50% a carico del collaboratore.
Inoltre, i collaboratori delle agenzie immobiliari potranno accedere a tutta una serie di prestazioni di natura assistenziale (tecnicamente definite prestazioni integrative di previdenza) tra le quali di particolare interesse risulta la polizza assicurativa che la Fondazione stipula con una primaria compagnia del settore e che tutela gli iscritti alla Fondazione in caso di infortunio o malattia.
Tra le altre prestazioni meritano ugualmente attenzione: gli assegni per nascita o adozione e il contributo di maternità; le borse di studio per i figli degli agenti o gli agenti stessi; i mutui ipotecari convenzionati; le colonie estive per i figli degli iscritti; i soggiorni terapeutici presso località termali o climatiche convenzionate; le erogazioni straordinarie di somme a favore di agenti in particolare stato di bisogno.
Si tratta di prestazioni a cui gli iscritti alla Fondazione, previo il possesso di alcuni requisiti contributivi di base, accedono sostanzialmente a titolo gratuito.