Bankitalia dice stop alle commissioni di massimo scoperto
Bankitalia dice stop alle commissioni di massimo scoperto
del 18/03/2010
di: La Redazione
Vietare, per gli affidamenti bancari, la commissione di massimo scoperto e permettere la sola commissione per la messa a disposizione dei fondi, onnicomprensiva e proporzionale. Per gli utilizzi extrafido e gli scoperti di conto, verrebbe consentita solo l'applicazione di una commissione determinata in misura fissa, espressa in valore assoluto, per compensare le banche delle spese di istruttoria veloce connesse con queste operazioni. Questa la proposta che Bankitalia ha trasmesso al Mineconomia. La proposta «incide sia sulla tipologia delle commissioni sia sull'assetto dei controlli in questa materia», ha spiegato il capo del servizio Normativa e politiche di Vigilanza, Andrea Enria, in occasione di un'audizione in commissione finanze al senato. La soluzione anticipa una scelta già adottata dal parlamento: in connessione con il recepimento della direttiva sul credito ai consumatori (da realizzarsi entro giugno 2010), la legge comunitaria per il 2008 (art. 33) ha infatti delegato il governo a ricondurre la disciplina contenuta nei due decreti legge anticrisi nell'ambito del Testo unico bancario e, conseguentemente, ad attribuire alla Banca d'Italia compiti di regolamentazione, controllo e sanzionatori su questa materia», aggiunge Enria. La nuova disposizione verrebbe inserita nel Testo unico bancario.