Stop ai costi del roaming, incentivi agli operatori
Stop ai costi del roaming, incentivi agli operatori
del 12/09/2013
di: La Redazione
Un sistema di incentivi «di mercato» per gli operatori di telefonia mobile per fornire il servizio di roaming senza tariffe aggiuntive entro il 2016 e la fine dal luglio 2014 dei costi delle chiamate ricevute in roaming quando si è all'estero. Questo e altro c'è nel pacchetto (una comunicazione e un regolamento) adottato ieri dalla Commissione Ue per un «mercato unico delle telecomunicazioni» che ora dovrà essere esaminato, emendato e eventualmente approvato da Parlamento e Stati membri. Se ne parlerà già nel prossimo vertice di capi di stato europei, a ottobre. La Commissione intende incentivare la rinuncia degli operatori alle tariffe roaming attraverso la concorrenza: gli utenti potranno fruire all'estero dei servizi di un altro operatore senza dover cambiare la carta sim. Questo dovrebbe spingere le Telecom ad abbassare, quindi a cancellare le tariffe del roaming. Le altre proposte contenute nel dossier: fine del pagamento per le chiamate ricevute quando si è in un altro paese dell'Ue, autorizzazione unica europea per le compagnie telefoniche, principi regolatori comuni per l'utilizzo dello spettro, tutela della neutralità della rete, maggiori possibilità per i consumatori di scegliere l'operatore (via i contratti troppo lunghi e complicati).