
Oltre 2.100 progetti in lavorazione. Alle 13,00 si sabato 7 settembre, sulla piattaforma telematica di Invitalia, i potenziali beneficiari stavano elaborando 2.163 progetti di impresa. Il dato è stato raggiunto attraverso i 1.203 progetti risultanti al 5 settembre e i 1.721 progetti del 6 settembre. Il numero dei progetti di impresa completati, sempre al 7 settembre, sono circa 300. Forniti questi dati, Invitalia ha confermato che i 190 milioni di euro disponibili per questa agevolazione consentiranno di coprire un numero molto superiore alle proposte arrivate nei primi tre giorni di attività della piattaforma. Invitalia ha comunicato che il sistema, dopo i problemi dei primi giorni determinati dall'enorme numero di accessi, di gran lunga superiore alla media storica calcolata su analoghe misure, era tornato ad essere pienamente operativo. Secondo Invitalia l'assistenza tecnica ha gestito, nei giorni del 5 e 6 settembre, fino ad un massimo di 89 reclami, scesi a 19 nel giorno del 7 settembre. Non sono stati forniti i dati sui reclami del primo e più problematico giorno, il 4 settembre. Il forte interesse suscitato dall'agevolazione, sostiene Invitalia, è anche testimoniato dall'elevatissimo numero di accessi al sito: i dati parlato di 301 mila accessi il 4 settembre, 275 mila accessi il 5 settembre e 240 mila il 5 settembre.
L'help desk è a disposizione. Invitalia ha confermato che resterà comunque operativo l'help desk all'indirizzo helpdesk.smartstart@invitalia.it. E che questo che garantirà il servizio senza soluzione di continuità. Conferma inoltre che restano a disposizione degli utenti i profili social già attivati, sia su Facebook che su Twitter che su Linkedin. Soprattutto il profilo Facebook è molto utilizzato dagli utenti, il tenore dei commenti è prevalentemente incentrato sul malfunzionamento del sistema, sulla mancanza di istruzioni puntuali sulle modalità di invio della domanda e sulla ricerca di informazioni tra utenti. La modalità di invio delle domande sembra uno dei punti che ha creato non poche difficoltà agli utenti del sito http://www.smartstart.invitalia.it/.