
Stop per ferie. L'Inail ricorda che, a partire dallo scorso anno, tutti i pagamenti dei premi e accessori eseguiti con il modello di versamento unificato F24 o F24EP in scadenza tra il 1° e il 20 di agosto di ogni anno possono essere effettuati entro il giorno 20 agosto senza alcuna maggiorazione. Ciò per effetto del differimento dei termini che è stato previsto «a regime», dopo una consuetudine che durava da molti anni, dall'articolo 3-quater del decreto legge n. 16/20121.
I versamenti all'Inail. Nello specifico per quanto riguarda l'Inail i versamenti interessati dal differimento e che, pertanto, possono essere effettuati entro il 20 agosto 2013: senza alcuna maggiorazione nemmeno a titolo di interesse, sono i seguenti:
Nel primo caso rientrano i datori di lavoro che in occasione dell'autoliquidazione 2012/2013 hanno optato per il pagamento del premio totalmente dovuto in forma rateale, barrando l'apposita casella presente sul modulo di denuncia salari (ovvero che tale scelta di pagamento rateale l'abbiano fatta negli anni passati, senza poi più revocarla). Per il pagamento rateale, si ricorda, l'Inail ha reso noti i coefficienti da utilizzare per determinare le rate successive alla prima in considerazione di un tasso d'interesse del 3,11%, misura così fissata con decreto dal ministero dell'economia. Il coefficiente che deve essere utilizzato per determinare l'importo da versare a titolo di terza rata, in scadenza al 20 agosto, è 0,01525178; per le nuove Pat, invece, il coefficiente è 0,00511233.
© Riproduzione riservata