
Le introdotte modifiche normative relative alle Srls con statuto standard a oggi hanno di certo avuto l'effetto opposto a quello auspicato dagli operatori economici, dato che proprio nell'abolizione del limite di età si nasconde la beffa.
Il problema è macroscopico. Urge un'immediata soluzione governativa con l'introduzione di uno statuto standard privo di riferimenti all'età dei soci, una soluzione chiara e senza tentennamenti, altrimenti è elevato il rischio che le Srls diventino un altro brutto monumento alla tristemente famosa burocrazia italiana.
Che peccato! La buona idea di una Srl semplificata, quasi a costo zero, va a mutuare altre realtà giuridiche del panorama internazionale e rappresenta un'occasione per coloro che desiderano fare impresa dedicando ogni risorsa al proprio progetto imprenditoriale, senza costi accessori eccessivi.
I detrattori di questo genere di società si sono già espressi dicendo: una Srl con 1 euro di capitale? E quale banca gli aprirà un conto corrente affidato? Bella domanda, ma chi lavora tutti giorni in questa economia risponde convinto: la stessa che ha richiesto le firme personali dei soci a garanzia della Srl con statuto ordinario.
© Riproduzione riservata