
- La procedura di pago online. Collegandosi al sito internet di Equitalia (www.gruppoequitalia.it) ed entrando nella sezione «Paga online», senza registrazione, è sufficiente inserire il numero del bollettino (codice Rav di 17 cifre), il relativo importo e il codice fiscale dell'intestatario. In caso di pagamento oltre la data di scadenza indicata sul bollettino, il sistema ricalcola e aggiorna l'importo (al momento solo per le cartelle non interessate da una procedura come per esempio fermo amministrativo, ipoteca). Al termine dell'operazione il contribuente riceverà il riepilogo e la ricevuta di pagamento.
- L'estratto conto in un clic. Ai servizi di pagamento su web si affianca anche l'estratto conto online. Una sorta di sportello virtuale che consente di monitorare la propria situazione debitoria complessiva e di verificare la presenza di cartelle da pagare, il dettaglio dei singoli tributi, la ripartizione degli interessi e le altre spese. Per mezzo dell'estratto conto, inoltre, è possibile controllare il piano di rateazione in corso e aggiornarsi sugli eventuali provvedimenti emessi. Per accedere al servizio è possibile utilizzare le credenziali (nome utente e password) fornite dall'Agenzia delle entrate o dall'Inps oppure avvalersi della Carta nazionale dei servizi. Per effettuare il pagamento, a seguito del check up delle cartelle, è sufficiente selezionare le cartelle interessate e creare il codice Rav (la serie numerica che identifica il pagamento) da utilizzare, entro la giornata, per pagare sul sito di Equitalia, attraverso la rete bancaria o dei tabaccai, oppure tramite il proprio servizio di home banking.