Consulenza o Preventivo Gratuito

Taxi e Ncc, altri 6 mesi per riordino

del 02/07/2013
di: di Stefano Manzelli
Taxi e Ncc, altri 6 mesi per riordino
Slitta al 31 dicembre il termine per il riordino della disciplina del parco veicolare delle autoscuole e del carico dei veicoli per effettuare gli esami di guida. Ma anche quello per la rideterminazione dei principi fondamentali della disciplina del servizio di noleggio con conducente e taxi. Sono queste alcune delle novità contenute nel Dpcm 26 giugno 2013 (pubblicato sulla G.U. n. 150 del 28/6/2013). La legge di stabilità 2013 ha prorogato alcune scadenze al 30 giugno 2013 rinviando ad uno o più decreti del presidente del consiglio dei ministri l'ulteriore proroga di sei mesi. Alla vigilia della scadenza il ministero dei trasporti ha richiesto di poter usufruire della possibile proroga (si veda ItaliaOggi del 26/6/2013). Con il provvedimento pubblicato in G.U. venerdì scorso sono quindi state spostate al 31 dicembre alcune importanti scadenze. Innanzitutto il rinvio riguarda le incombenze previste dall'art. 12/84° del dl 95/2012. Ovvero la sostituzione del presidente del comitato centrale dell'albo degli autotrasportatori e di alcuni rappresentanti. Altro rinvio riguarda la proroga dei termini per l'adeguamento del parco veicolare delle autoscuole e il riordino delle competenze in caso di consorzi e centri di formazione, ai sensi dell'art. 28/1° del dlgs 59/2011. Come specificato anche dalla circolare di ieri del ministero dei trasporti prot. 16988, circa il parco veicolare nulla è innovato «sulla possibilità di utilizzare, fino alla data del 30 settembre 2013, per le prove utili a conseguire le patenti delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D e DE, veicoli non conformi ai requisiti minimi (…) purché alla data del 17 luglio 2008 gli stessi fossero già stati inseriti nel parco veicolare di un'autoscuola o di un centro di istruzione automobilistica». Gli altri slittamenti riguardano le prescrizioni relative al carico dei veicoli per effettuare gli esami di guida e la rideterminazione della disciplina sul servizio di noleggio con conducente e taxi, ai sensi del dl 40/2010. Infine slitta l'adeguamento dei diritti aeroportuali e la riforma dell'attività formativa per il salvamento in acqua e il blocco delle nuove autorizzazioni.
vota