Visto che da qualche giorno ho molto tempo libero, sto scrivendo a quell'editore di vocabolario per suggerirgli un aggiornamento. Quanto al tempo libero, sappiano i lettori che mi ritrovo licenziato perché il Commenda (che anche lui evidentemente c'ha molto tempo libero) si è messo a comparare la mia produzione con quella dei colleghi, scoprendo che l'attività da me resa risultava così scarsa da configurare una evidente violazione della diligente collaborazione. (Cass., sentenza n. 14758/2013) Hanno sentenziato i supremi giudici che con tali risultanze, la continuazione del rapporto si sarebbe risolta in un pregiudizio per gli scopi aziendali, sicché l'irrogazione della massima sanzione disciplinare risulta giustificata in presenza di un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali. Inoltre va assegnato rilievo anche all'intensità dell'elemento intenzionale. Quanto all'editore scrivo e suggerisco: Comparazione (definizione): Raffronto tra due o più elementi per individuare analogie e differenze; si aggiunga: comparazione, può far rima con disoccupazione.