Consulenza o Preventivo Gratuito

L'errore non inficia la multa

del 10/03/2010
di: di Stefano Manzelli
L'errore non inficia la multa
Non è sufficiente per annullare il verbale l'erronea indicazione della effettiva decurtazione di punteggio riportata a penna dagli agenti di polizia stradale. Lo ha evidenziato la Corte di cassazione, sez. II civ., con la sentenza n. 4151 del 22 febbraio 2010. Un cittadino è stato sanzionato dai Carabinieri per passaggio con il semaforo rosso. Contro questa sanzione l'interessato ha proposto ricorso al giudice di pace evidenziando che nella multa non era stata indicata la decurtazione di punteggio che inoltre è stata applicata in maniera errata. Il magistrato onorario ha annullato il verbale ma il collegio ha cassato questa decisione rinviandola ad un altro giudice di pace per il verdetto finale. Se in un modello di verbale di accertamento di infrazione stradale, specifica la sentenza, è stata inserita l'indicazione anche dell'eventuale sanzione accessoria questa parte deve essere compilata dagli agenti. L'erronea indicazione in questa sezione, peraltro, non può comportare l'annullamento automatico della multa per il principio di conservazione degli atti amministrativi. In pratica basterà rettificare l'errore con annullamento parziale del verbale.
vota