
Nutrire e soddisfare l'interesse degli studenti e laureati che si sono affacciati al desk dell'associazione è stato il compito dei presidenti provinciali Lapet del Veneto che hanno altresì illustrato ai ragazzi le opportunità che l'associazione offre a chi voglia intraprendere la professione del tributarista.
Il Centro Studi, l'organismo proprio di mediazione AdrMedilapet, l'unico Caf di Tributaristi per i Tributaristi, sono solo alcuni dei risultati che l'associazione ha raggiunto nel corso degli anni. Tanti altri i servizi che l'associazione offre, dall'aggiornamento professionale continuo, attraverso l'innovativa formula e-learning, alla polizza professionale gratuita e automatica con l'iscrizione. «Grazie alla recente iscrizione della Lapet nell'elenco presso il Ministero dello sviluppo economico, quale associazione abilitata a rilasciare attestato di qualità ai sensi della legge 4/2013, essere iscritto all'associazione rappresenta un valore aggiunto sia in termini di professionalità che di garanzia per l'utenza», ha aggiunto Falcone.
«Il piacere di illustrare quanto l'associazione può offrire a tanti giovani che vogliano intraprendere la professione del tributarista è impareggiabile, soprattutto quando la controparte reagisce con un tale entusiasmo», ha commentato la Ferraretto, condividendo la soddisfazione di tutti i presidenti provinciali intervenuti. «Il buon esito dell'evento fa ben sperare in un sempre crescente proselitismo associativo».
Anche quest'anno infatti, obiettivo raggiunto: i numerosi curricula raccolti, saranno esaminati al fine di poter promuovere presso gli studi degli associati Lapet stage formativi. Inoltre, in ossequio all'attività formativa, l'associazione darà la possibilità di far partecipare i giovani ai convegni di aggiornamento professionale, occasione impareggiabile per poter toccare con mano la realtà professionale e associativa Lapet.