Dalla messa in sicurezza di un castello a un allestimento di bike sharing, dalla riqualificazione di una stazione ferroviaria alla sistemazione di un parco, dalla messa a norma di un teatro alla realizzazione di un marciapiede, da un impianto di video sorveglianza a un centro anziani, dal recupero di immobili della Curia e di Chiese sparse su tutto il territorio nazionale. Fino al milione di euro per l'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. È stato pubblicato sul sito della Ragioneria generale dello stato il decreto del ministro dell'economia, Giulio Tremonti, che consente l'erogazione dei «contributi statali per la tutela dell'ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio»: si tratta di oltre 66 milioni di euro per il 2009 e di quasi 19 milioni di euro per ciascuno degli anni 2010-2011. Un fondo che esponenti dell'opposizione hanno bollato come riedizione della legge «mancia». Tra i beneficiari ci sono: comuni, province, acli arcidiocesi, aziende ospedaliere, associazioni e fondazioni. Le attestazioni, si legge nel decreto ministeriale, dovranno essere trasmesse al dipartimento della Ragioneria entro il termine perentorio del 30 settembre 2010 per i contributi riferiti agli anni 2009 e 2010 ed entro il termine perentorio del 30 settembre 2011 per i contributi relativi all`anno 2011, ovvero entro il termine perentorio del 30 settembre 2010 per le attestazioni relative agli impegni a carattere pluriennale.