
Si è trattato di un corso per la formazione degli addetti antincendio, che ha visto numerosa la partecipazione di adolescenti, giovani e cittadini, tutti motivati da uno spirito di collettività e di coinvolgimento in azioni di supporto sociale.
Il programma è stato finalizzato alla prevenzione degli incendi e alle misure da adottare in caso di pericolo o in situazioni di emergenza, con docenti esperti e esercitazioni pratiche.
Normalmente si è portati a parlare di sicurezza quando ci si trova all'interno di un luogo di lavoro, a esempio un'azienda o un cantiere, invece da questa iniziativa, nuova nel suo genere, è emersa anche l'importanza della sicurezza e della tutela della persona in altri contesti, andandola a integrare alla cultura della protezione civile, dove l'intervento del gruppo aiuta a prevenire o ancora di più, fronteggiare circostanze di pericolo.
L'evento ha avuto luogo presso la sala della provincia di Caserta, con il patrocinio della provincia stessa, e con la collaborazione del funzionario della Protezione civile della provincia di Caserta, Paola Cioffi, fondatrice del servizio G.A.V. (Guardie ambientali volontarie).
Cioffi ha fornito un contributo di spicco, supportando l'iniziativa con il suo aiuto concreto, impegnandosi per la diffusione del progetto e coinvolgendo anche il gruppo G.A.V.
A rappresentanza del CnaiForm è intervenuto il vicepresidente, Giuseppe Ciarcelluto, per portare il contributo dell'Associazione.
Il CnaiForm e Luigi Gaudelli stanno dando vita a una serie di incontri per riproporre il progetto in altre province, con il coinvolgimento degli altri associati e naturalmente della Protezione civile.