
27/5 – Contenzioso tributario: procedimento e forme. Analisi.
Giurisdizione e organi della giurisdizione tributaria
Le parti del processo
Il ricorso
Le difese dell'ufficio
L'onere della prova
Il procedimento
La tutela cautelare
Le vicende anomale: sospensione, interruzione, estinzione
La conciliazione giudiziale
La sentenza: comunicazione, notificazione, deposito
Le impugnazioni
Appello
Ricorso per cassazione
L'esecuzione delle sentenze
28/5 – Strumenti deflativi del contenzioso tributario. Dall'accertamento con adesione alla mediazione tributaria.
Prevenzione
Interpello
Ravvedimento
Autotutela
Soluzioni alternative alla controversia
Adesione ai Pvc
Adesione agli inviti al contraddittorio
Adesione alle comunicazioni di irregolarità
Accertamento con adesione
Imposte dirette, Iva, imposte indirette
Acquiescenza
La nuova conciliazione tributaria
*******************************
Docenti: dirigenti dell'Agenzia delle entrate ed esperti della Fondazione Studi
I seminari sono a numero chiuso ed è necessario prenotare la partecipazione su www.consulentidellavoro.it dove vi sono - oltre la scheda di adesione - anche ulteriori info su partecipazione, costi e materiale didattico.
I seminari si terranno dalle ore 09,30 alle ore 17,00 presso la sede della Scuola di Alta formazione della Fondazione Studi, sita a Roma in via Cristoforo Colombo 456 – scala B, 10° piano.
Fondazione Studi organizza un servizio di consulenza sui casi pratici di studio. I partecipanti ai corsi potranno inviare il proprio caso da risolvere alla casella di posta elettronica specifica (casipratici@fondazionestudi.it) fino a 5 giorni lavorativi prima di ciascun evento formativo. I docenti daranno la soluzione ai casi sottoposti, durante o a latere dell'evento.